Ecco i premiati del concorso Giallo Fiorentino 2020

Non è stata una premiazione come tutte le altre. La pandemia, con tutte le necessarie restrizioni e le regole di distanziamento, ci ha portato, giustamente, ad adottare tutte le possibili precauzioni ma, dopo il forzato stop del 2020, abbiamo voluto comunque celebrare, pur in ‘forma ridotta’, i vincitori della sesta edizione del nostro concorso “Giallo Fiorentino” dedicato a Luca Bandini prematuramente scomparso nel 2015. Così, lo scorso 22 luglio, nell’ambito della rassegna “Libraria” promossa dalla Libreria Rinascita cui abbiamo collaborato come Club del Giallo, nella saletta della libreria di piazza Ginori abbiamo effettuato la premiazione consegnando gli attestati ai partecipanti classificati nei primi dieci posti e i riconoscimenti ai primi tre. Poi tutti insieme abbiamo brindato con un aperitivo in piazza. I nostri ringraziamenti per l’iniziativa vanno alla Libreria Rinascita che ha ospitato l’evento e alla padrona di casa Francesca Albano che ha portato i saluti iniziali, all’assessore Massimiliano Kalmeta intervenuto in rappresentanza del Comune di Sesto e sempre presente alle nostre iniziative, ai concorrenti presenti che abbiamo rivisto volentieri o conosciuto per la prima volta, al pubblico, agli ‘sponsor’ che hanno messo a disposizione i premi: Farmacia Ragionieri, Chiostri abbigliamento, Aiazzi Biancheria. Grazie anche al nostro editore Stefano Rolle e alla casa editrice apice libri che, come nelle precedenti edizioni, ha pubblicato il libro dei racconti vincitori con un bellissimo risultato. Grazie a Sonia Scartabelli moglie di Luca Bandini che lo ha ricordato, a Davide Savorelli intervenuto a nome della giuria e all’attivissimo Riccardo Parigi autore delle nostre ‘mirabolanti’ newsletter. Per tutti l’appuntamento è fissato al prossimo 30 ottobre quando, se le condizioni sanitarie lo consentiranno, premieremo i vincitori della settima edizione del concorso dedicata alla cucina. Da settembre poi ci faremo vivi per altre iniziative ed eventi: stay tuned!.

Sandra

L’attesa è finita. L’ispettore Coliandro torna in tv… bestiale!

L’attesa è finita, dal 15 settembre torna in Tv l’Ispettore Coliandro. A indossare gli abiti del poliziotto più sfortunato, irriverente e leale delle fiction, personaggio creato da Carlo Lucarelli è ancora una volta Giampaolo Morelli. L’ottava serie prodotta e diretta dai Manetti Bros sarà composta da 4 episodi. Vedrà questa volta nel cast anche Kabir Bedi (Sandokan) nel secondo episodio, oltre a Paolo Sassanelli, Veronika Logan, Giuseppe Soleri, Alessandro Rossi, Massimiliano Bruno, Benedetta Cimatti, Caterina Silva e Luisella Notari.

Gli episodi sono stati girati a Bologna lo scorso anno. Gli appassionati dell’Ispettore Coliandro (in tv) possono rivedere tutte le serie su Rai Play, oppure leggere i libri di Lucarelli con il sovrintendente Coliandro (Nikita, Giorno dopo giorno e Il giorno del lupo).

Per chi poi è tanto tanto appassionato come lo sono io puà visitare Bologna seguendo i luoghi dove sono state girate alcune scene o andare a visitare (dall’esterno) la casa di Coliandro.

C’è un killer in salotto! Le notti di Mechelen di Marcello Salvi

Non deve essere stata una bella scoperta entrare in casa e trovar un cadavere spiaggiato sul tappeto del salotto. Ci vuole sangue freddo (eh!) per far scomparire il cadavere e anche un po’ di fantasia oltre che di forza… L’Ispettore Capo Du Pre, della Polizia di Parigi, si trova a Mechelen dove viene coinvolto nelle singolari indagini riguardanti un corpo trovato nel fiume. E’ la trama del libro di Marcello Salvi “Le notti di Mechelen”. Mentre l’ispettore indaga una donna scompare e un killer professionista si aggira per le silenziose stradine di Mechelen e il suo vecchio amico Peter va der Broek, Ispettore della Polizia Belga semina dubbi circa la loro reale amicizia. Ma gli intrighi non sono finiti, nel frattempo, infatti c’ un problema con Duchessa….

Il Club del Giallo dona altri libri alla biblioteca di Careggi

Piano piano stanno riprendendo le attività del Club del Giallo bloccate, per quanto riguarda la parte “di persona” dalle normative anti contagio. Tra gli appuntamenti che presto riprenderanno ci sarà anche il circolo di lettura, intanto abbiamo organizzato un “viaggio” di consegna libri alla biblioteca di Careggi. L’ospedale fiorentino, infatti, ha una biblioteca per i degenti e per i parenti di chi si trova a dover trascorrere periodi medio-lunghi nella struttura. Nei giorni scorsi la nostra socia e presidente del concorso Giallo fiorentino dedicato a Luca Bandini, Sonia Scartabelli ha consegnato uno scatolone di libri ad uno dei responsabili della biblioteca dell’ospedale. E’ la seconda consegna che effettuiamo come Club del Giallo all’ospedale di Careggi grazie anche alle donazioni di una nostra socia. Chi volesse donare libri al Club del Giallo può mettersi in contatto con noi inviando una mail a clubdelgiallo@gmail.com

Il Club del Giallo e la maratona di lettura: ci ha citato anche Soggetti Smarriti di Rai Radio Due

Eccoci qua. Nella torrida estate italiana cosa c’è di meglio di un libro da leggere? Leggerlo a voce alta! Sì, proprio così, oppure ascoltare Rai Radio Due la trasmissione Soggetti Smarriti con Marco Marzocca e Francesco Maria Vercillo. Se poi alla trasmissione in onda in questo periodo dalle 7.45 alle 10.30 si parla anche di libri, meglio, no? Ne ha parlato il social media manager Filippo Taddia e il suo Contest di lettura in meno di un minuto lanciato su Facebook. Fantastico! Chi mi conosce e conosce il Club del Giallo sa bene quanto piace anche a noi la lettura ad alta voce… e conosce le nostre maratone di lettura in presenza e da remoto e allora ho pensato di inviare un messaggio agli “amicetti” dei Soggetti Smarriti per informarli della nostra maratona di lettura e… hanno letto il messaggio!!! Il Club del Giallo è stato citato su Rai Radio Due, che bello! Grazie ai Soggetti Smarriti. Tra poco cari amici del Club partiranno altre iniziative anche di persona, abbiate ancora un poco di pazienza e presto torneremo… intanto cosa leggete questa estate? Raccontatecelo in 500 battute (spazi compresi) e con una foto del libro a: clubdelgiallo@gmail.com e pubblicheremo sul nostro blog.