Nella Tomba della Montagnola con Sir Arthur Conan Doyle

Martedì 4 luglio, nell’ambito della rassegna “Le notti dell’Archeologia” promossa dalla Regione Toscana, sarà possibile visitare il tumulo etrusco La Montagnola al tramonto, un’occasione arricchita dalle letture di alcuni brani tratti da Il terrore del Blue John Gap di Arthur Conan Doyle, a cura di Monica Bauco.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Pro Loco di Sesto Fiorentino, prevede inoltre la presentazione del nuovo apparato didattico che illustra il sito archeologico: in prossimità del tumulo sono stati installati alcuni nuovi pannelli con informazioni sulla tomba e sui reperti ritrovati al suo interno. Uno dei pannelli è di tipo tattile, pensato per la fruizione da parte di utenti con disabilità visiva. E’ inoltre disponibile un’audioguida in lingua italiana e inglese che è possibile ascoltare semplicemente inquadrando il QR code presente sui pannelli.
Interverranno alla presentazione Jacopo Madau (Assessore alla Cultura del Comune di Sesto Fiorentino), Valentina Leonini (Funzionaria Archeologa presso la Soprintendenza ABAP), Andrea Arrighetti (Socio fondatore e archeologo della società SISMA srl), Laura Giolli (Presidente della Pro Loco di Sesto Fiorentino).
L’appuntamento è alle ore 19.30 presso l’ingresso del tumulo, in Via Fratelli Rosselli 67.
A seguire, per chi lo desidera, sarà inoltre possibile partecipare ad una cena etrusca presso il Bar Le Fornaci di Doccia (per prenotazioni tel.3386779157).

I quiz del Club del Giallo alla Notte Bianca in Biblioteca

Lo sapete per dove è stata girata la serie tv La Signora in Giallo? E conoscete il nome dell’Ispettore Morse? Ve la sentite di giocare con i libri gialli e le serie tv poliziesche? Si? Allora l’appuntamento è a mezzanotte e trenta di sabato 27 maggio alla Biblioteca Ragionieri. Il Club del Giallo, infatti, partecipa alla Notte Bianca in Biblioteca promossa dal Comune di Sesto Fiorentino e per quella notte ci si potrà divertire con i quiz gialli, in squadre o da soli, in palio, e non poteva essere altrimenti, ci sono tanti libri tutti del Club del Giallo. 

Vi aspettiamo: sabato 27 maggio alle 00.30 alla Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino.

“Racconta un Giallo in 30 secondi” premia Barbara Carraresi

Si può riassumere un Giallo in 30 secondi e raccontarlo davanti ad una platea di appassionati pronti ad indovinare il titolo e l’autore? Sì, si può. Lo hanno dimostrato i partecipanti alla seconda edizione di “Racconta un Giallo in 30 secondi” promosso dal Club del Giallo. La serata, inserita nel programma del Comune di Sesto Fiorentino Autunno di Libri, si è tenuta il 10 novembre alla biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino. Al centro della serata la capacità di raccontare un libro poliziesco in 30 secondi e convincere la giuria e il pubblico a farsi votare. Lavoro difficile per la giuria che ha dovuto scegliere i tre migliori “narratori di giallo” e la sfida ha portato sul podio un’onda tutta rosa. Vincitrice è stata a Barbara Carraresi che ha raccontato il libro di Agatha Christie “Poirot a styles court”, seconda si è classificata Cristina Giuntini con “Rebecca la prima moglie” di Daphne Du Murier seguita da Ilaria Gori con “Il segno dei quattro” di Arthur Conan Doyle. Gli altri concorrenti sono stati: Massimo Materassi con “Il nome della rosa” di Umberto Eco, Gianni Panunzi con “Odore di chiuso” di Marco Malvaldi, Ann Rose Altomare con “Il mistero di Valle Boscombe” di Arthur Conan Doyle, Renato Campinoti con “I delitti della Rue Morgue” di Edgar Allan Poe, Stefano Rolle con “Almost Blue” di Carlo Lucarelli e Elena Zuppella con “Lasciami entrare” di John Lindqvist. Il commento più bello che come Club del Giallo abbiamo ricevuto è stato “grazie a questa sera mi sono incuriosito di alcuni libri che leggerò”. E questo, insieme al divertimento, era il nostro obiettivo! Grazie a tutti coloro che hanno partecipato, ai concorrenti, al pubblico, alla giuria e alla Biblioteca Ragionieri.

Giallo in scena con Agatha Christie “Senza ombra di dubbio” a Sesto Fiorentino

“Può capitare a chiunque di avere per amico un assassino” Lo diceva Agatha Christie, la signora del Giallo prima della Signora in Giallo della tv, e se lo diceva Agatha Christie deve essere vero, senza ombra di dubbio insomma. 

E allora perchè non portare in scena un Giallo, un intrigo di passioni e complicate equazioni indirizzate ad un delitto? Lo ha fatto il Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino insieme al Club del Giallo e alla Libreria Rinascita Ubik di Sesto Fiornetino che il 12, 13, 14 e 15 maggio alle 20.30 mette in scena “Senza Ombra di dubbio dedicato ad Agatha Christie”. Lo spettacolo è un progetto di Dimitri Milopulos con Monica Bauco, Daniele Bonaiuti, Niccolò Curradi, Teresa Fallai, Dimitri Milopulos, Sonia Remorini, Vania Rotondi e con la partecipazione di Laura Vincitorio, coreografie di Giuseppe Iacoi, produzione A.C. Teatro della Limonaia.

Biglietti: 15 intero euro e 13 euro ridotto. Riduzioni: soci Coop, Arci, ArciGay, Carta Feltrinelli, Allievi Scuola Intercity.

Info: info@teatrodellalimonaia.itwww.teatrodellalimonaia.it

Giallo sul palcoscenico al Teatro della Limonaia con il Club del Giallo

Giallo sul palcoscenico: dalle pagine del concorso Giallo Fiorentino del Club dell Giallo e di apice libri al teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino (Firenze)

Due racconti tratti dai libri editi da apice libri di Stefano Rolle saranno protagonisti di “Sento” il progetto di letture ad occhi chiusi del Teatro della Limonaia. I due racconti sono “L’espressione di Spanò” di Andrea Carraresi e “Morte di un golfista” di Antonio Di Carlo i due racconti fanno parte dei libri vincitori di due concorsi del Club del Giallo “Giallo Fiorentino dedicato a Luca Bandini”. Il primo racconto di Andrea Carraresi si trova all’interno dell’antologia  “Fornelli coltelli”, l’altro di Antonio Di Carlo fa parte di “Il delitto ti mantiene in forma”.

Le letture saranno a cura di Monica Bauco e Annamaria Guerrini. Lo spettacolo “Giallo sul palcoscenico” si terrà al Teatro della Limonaia in collaborazione con il Club del Giallo e la Libreria Rinascita, domenica 8 maggio alle 20.30

La morte di Gianni Cavina è la morte di Antonio Sarti in tv

Oggi 26 marzo noi del Club del Giallo siamo molto tristi. La morte rattrista sempre: nella notte è morto a Bologna l’attore Gianni Cavina. Un bravissimo attore che bene ha interpretato nel 1994 il personaggio di Antonio Sarti (questurino) creato da Loriano Macchiavelli. Molti sono stati i personaggi a cui Cavina ha dato vita nel cinema e in televisione, ma credo che Antonio Sarti resterà nel cuore di molti. Gianni Cavina aveva 81 anni era nato a Bologna il 9 dicembre 1940.

Racconta un Giallo in 30 secondi: i vincitori e i protagonisti di un insolito concorso in biblioteca

Federico Pelliccioni di Firenze, ha vinto la prima edizione del concorso “Racconta un Giallo in 30 secondi” che si è tenuto alla Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino il 29 novembre scorso. L’appuntamento è stato organizzato proprio da noi del Club del Giallo.

L’evento è stato inserito nel programma delle iniziative di Autunno di libri e ha visto la partecipazione di 8 concorrenti che si sono esibiti davanti a due giurie: una rock (composta da scrittori, librai, attori e ricercatori) e l’altra pop (composta da appassionati lettori di gialli) raccontando in soli 30 secondi la trama di un libro giallo classico. Federico Pelliccini ha narrato coinvolgendo il pubblico “Trappola per topi” di Agatha Christie, mentre al secondo posto si sono classificate pari merito Barbara Carraresi con una sua originale e particolarissima riduzione in 30 secondi di “Dieci piccoli indiani” sempre di Agatha Christie e Silvia Bandini che ha raccontato “Violette di marzo” di Philip Kerr, terzo classificato Marco Lascialfari che ha sintetizzato “I milanesi ammazzano al sabato” di Giorgio Scerbanenco.

Gli altri concorrenti sono stati: Antonio Di Carlo con “Ragazze smarrite” di Marco Vichi, Paolo Dapporto con “Assassinio sull’Orient-Express” di Agatha Christie, Stefano Niccoli con “Morte a Firenze” di Marco Vichi, Stefano Rolle con “Il falcone maltese” di Dashiel Hammet.

Alcuni concorrenti hanno scelto di non rivelare subito il titolo del libro e il nome dell’autore e far giocare il pubblico.

Ai vincitori è stato consegnato un attestato, a tutti sono stati donati libri e gadget del Club del Giallo.

 

Il Club del Giallo dona altri libri alla biblioteca di Careggi

Piano piano stanno riprendendo le attività del Club del Giallo bloccate, per quanto riguarda la parte “di persona” dalle normative anti contagio. Tra gli appuntamenti che presto riprenderanno ci sarà anche il circolo di lettura, intanto abbiamo organizzato un “viaggio” di consegna libri alla biblioteca di Careggi. L’ospedale fiorentino, infatti, ha una biblioteca per i degenti e per i parenti di chi si trova a dover trascorrere periodi medio-lunghi nella struttura. Nei giorni scorsi la nostra socia e presidente del concorso Giallo fiorentino dedicato a Luca Bandini, Sonia Scartabelli ha consegnato uno scatolone di libri ad uno dei responsabili della biblioteca dell’ospedale. E’ la seconda consegna che effettuiamo come Club del Giallo all’ospedale di Careggi grazie anche alle donazioni di una nostra socia. Chi volesse donare libri al Club del Giallo può mettersi in contatto con noi inviando una mail a clubdelgiallo@gmail.com

Il Club del Giallo e la maratona di lettura: ci ha citato anche Soggetti Smarriti di Rai Radio Due

Eccoci qua. Nella torrida estate italiana cosa c’è di meglio di un libro da leggere? Leggerlo a voce alta! Sì, proprio così, oppure ascoltare Rai Radio Due la trasmissione Soggetti Smarriti con Marco Marzocca e Francesco Maria Vercillo. Se poi alla trasmissione in onda in questo periodo dalle 7.45 alle 10.30 si parla anche di libri, meglio, no? Ne ha parlato il social media manager Filippo Taddia e il suo Contest di lettura in meno di un minuto lanciato su Facebook. Fantastico! Chi mi conosce e conosce il Club del Giallo sa bene quanto piace anche a noi la lettura ad alta voce… e conosce le nostre maratone di lettura in presenza e da remoto e allora ho pensato di inviare un messaggio agli “amicetti” dei Soggetti Smarriti per informarli della nostra maratona di lettura e… hanno letto il messaggio!!! Il Club del Giallo è stato citato su Rai Radio Due, che bello! Grazie ai Soggetti Smarriti. Tra poco cari amici del Club partiranno altre iniziative anche di persona, abbiate ancora un poco di pazienza e presto torneremo… intanto cosa leggete questa estate? Raccontatecelo in 500 battute (spazi compresi) e con una foto del libro a: clubdelgiallo@gmail.com e pubblicheremo sul nostro blog.